AREA DISCUSSIONI

 

Chiunque è libero di esprimere la propria opinione in merito ai temi in materia di condominio inviando una mail al nostro indirizzo.

Sarà nostra cura provvedere alla pubblicazione con la massima trasparenza.

 

PER QUALI MOTIVI L'ASSEMBLEA CONSIDERA SEMPRE CON DIFFICOLTA' L'IPOTESI DI CAMBIARE AMMINISTRATORE

 

In ogni organizzazione, ed anche le assemblee dei condomini ne fanno parte, esiste una naturale tendenza a continuare quanto è stato fatto in passato e a continuare ad accettare la gestione di un amministratore anche se è presente un evidente scontento fra tutti.

Questo perchè le persone sono portate, per via naturale, a pensare che il cambiamento possa significare ulteriori problemi.

La conseguenza è che ogni proposta di cambiamento comporta resistenze e tensioni.

Pertanto si afferma una naturale inerzia che ostacola anche la sola idea di valutare nuove proposte e nuove condizioni anche se queste risultano - evidentemente - maggiormante interessanti dal punto di vista delle garanzie e della trasparenza.

 

E questo comporta la riluttanza a valutare ciò che una nuova gestione amministrativa potrebbe offrire.

Si trascura, in questo modo, la doverosa analisi "su ciò che è" e "su ciò che potrebbe essere" ed addirittura non ci sofferma a valutare con attenzione alcuni criteri importantissimi come ad esempio la congruità dei compensi per l'amministrazione, la trasparenza e la disponibilità dell'amministratore.

Comprendere che "cambiare" può essere vantaggioso non è cosa  semplice, lo sappiamo.

Ma valutare "un nuovo punto di vista", un nuovo modo lavorare ed i vantaggi che ciò potrebbe portare è un atto che deve superare l'indecisione verso il cambiamento.

 

Disse il saggio: "Se continuiamo a fare ciò che stiamo facendo, continueremo a ottenere ciò che stiamo già ottenendo" 


Crea il tuo sito Gratis, Facile e Professionale!
www.onweb.it

DIRITTO CONDOMINIALE Aggiornamenti Normative Sentenze

Appartamenti in Condominio e POSTI AUTO

SCARICA IL FILE QUI SOTTO E LEGGI

Appartamenti in Condominio e POSTI AUTO.pdf [68.62 KB]
Download

Le deleghe al FIGLIO o al DIPENDENTE dell'Amministratore

SCARICA IL FILE QUI SOTTO E LEGGI

La validità della delega al figlio o al dipendente dell'Amministratore.pdf [350.40 KB]
Download

Il TETTO CONDOMINIALE: criteri per la ripartizione delle SPESE

SCARICA IL FILE QUI SOTTO E LEGGI

La ripartizione delle spese per la sistemazione del tetto in condominio.pdf [434.71 KB]
Download

Che valore attribuire alla DELEGA TELEFONICA al fine del corretto conteggio dei millesimi in Assemblea?

SCARICA IL FILE QUI SOTTO E LEGGI

il valore delle deleghe telefoniche.pdf [598.91 KB]
Download

Il corretto conteggio dei millesimi di DELEGA in Assemblea Condominiale

SCARICA IL FILE QUI SOTTO E LEGGI

IL CORRETTO CONTEGGIO DEI MILLESIMI DELLE DELEGHE IN ASSEMBLEA CONDOMINIALE.pdf [488.77 KB]
Download

L'AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO PUO' ESSERE TITOLARE O SOCIO DI UNA AGENZIA IMMOBILIARE?

SCARICA IL FILE QUI SOTTO E LEGGI

Amministratore di Condominio e Agente Immobiliare.pdf [585.87 KB]
Download

Obblighi e Competenze degli Amministratori Condominiali

SCARICA IL FILE QUI SOTTO E LEGGI

AMMINISTRATORI CONDOMINIALI Competenze ed Obblighi.pdf [344.36 KB]
Download